I defibrillatori sono obbligatori per palestre e società sportive

i defibrillatori sono obbligatori per le palestre

Dal 20 gennaio 2016 tutte le palestre e le società sportive hanno dovuto acquistare un apparecchio defibrillatore. Che i defibrillatori sono obbligatori per palestre e società sportive, quindi non è l’unica nota della legge Balduzzi o Decreto Sanità. Ma anche quella di frequentare corsi obbligatori cosiddetti BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l’uso di defibrillatori semiautomatici. Che cos’è un […]

Continua a leggere


Ipertiroidismo: la miglior cura è la prevenzione

settimana della tiroide

La prevenzione è la medicina più efficace che ogni medico possa prescrivere ai suoi pazienti ma è anche la più difficile da somministrare. Si, perché prevenzione significa osservare delle regole che possono modificare lo stile di vita del paziente, oltre che sottoporsi a controlli mirati che permettano una diagnosi precoce. Questa regola vale per ogni […]

Continua a leggere


Il piacere di passeggiare col giusto deambulatore

passeggiata con deambulatore

Concedersi una passeggiata e avere la libertà di movimento all’interno delle mura domestiche è fondamentale per la quotidianità del tuo familiare e per convivere al meglio con la disabilità. Uno strumento consigliato da molti medici per mantenere una buona qualità della vita è il deambulatore, ma bisogna scegliere quello giusto. In questo post vogliamo darti […]

Continua a leggere


Iva ridotta sugli ausili per disabili, ecco come richiederla

ausili per disabili

Raggiungere il massimo grado di autosufficienza per un bambino disabile è una piccola sfida quotidiana per lui e per te che lo accudisci. Una sfida che richiede coraggio, dedizione e tanto amore. Una delle accortezze per migliorare la qualità della vita di tuo figlio consiste nello scegliere gli strumenti adeguati per personalizzare al massimo le […]

Continua a leggere


3 modi per risparmiare sul defibrillatore (senza rischiare)

defibrillatori come risparmiare

Ci stiamo concentrando molto sulla tematica legata all’uso e agli oneri di legge per le società sportive perché il termine per unifomarsi alla normativa introdotta dal decreto Balduzzi (“Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita”) sta per […]

Continua a leggere


Disabilità e fisco 2016. Detrazioni per le famiglie

detrazioni fisco disabili

di Eugenio D’Alessio Spesso accade che il cittadino non sia informato sulle possibilità di spendere meno pagando meno tasse specie se queste imposte riguardano l’acquisto di beni o servizi destinati a categorie specifiche come anziani o diversamente abili. Oggi vogliamo proporti un focus sulla detrazione fiscale e sulle agevolazioni fiscali riservate alle famiglie con uno (o più) disabili a carico perché […]

Continua a leggere


Nuova legge sui defibrillatori: come mettersi in regola

faq defibrillatori DAE

Il 16 gennaio 2016 è vicino e non c’è più tempo per sperare rinvii o ulteriori deroghe all’applicazione della Legge Balduzzi relativa alla dotazione dei defibrillatori in palestre o strutture sportive. In questo articolo vogliamo riassumere attraverso la risposta alle domande più frequenti (FAQ) quali sono gli oneri principali a carico delle strutture sportive da assolvere per mettersi in regola con […]

Continua a leggere